Ciao a tutti, per natale non può mancare nel nostro menù il tradizionale tronchetto. Aggiungi la ricetta del Polpettone Tronchetto in Crema di funghi, ai tuoi secondi.
Ciao a tutti, ingredienti per rendere speciale il dolce di natale. Bastano: Panna, Nutella, Crema di Nutella per creare il Pandoro alla Crema di Nutella
Ciao, oggi metto in tavola un pò di sapori inverno/autunno e aggiungo la pasta fatta in casa, ho creato gli Gnocchi al profumo d’inverno. Piatto Vegetariano
Ciao a tutti, sfruttiamo il sapore degli ortaggi per preparare la vellutata di zucca e pollo. E’ un’ottima idea da servire durante le festività natalizie
E’ arrivata la primavera, mettiamo in tavola i colori con una ricetta gustosa, Paglia e fieno al sapore di zucca, aggiungiamo un ingrediente in più l’arista di maiale.
Oggi è la festa dell’amore qualunque forma di amore voi proviate è una forma di innamoramento a l’amore. Ho creato la TORTA CUORI SAN VALENTINO, molto fruttosa 🙂
Buonissimo lo stinco di maiale accompagnato dalla zuppa di lenticchie, lascia un sapore unico al palato. Ottimo da servire per la notte di San Silvestro o da aggiungere al nostro ricettario.
QUADRO DI TORTA ho creato un albero, accanto ho messo un fiore, per me rappresentano il principio della vita, il legame più bello per esprimere il senso della FESTA DELLA DONNA Auguri a tutte le donne Sul blog la ricetta, vi aspetto 🙂
La mobilitazione di Cgil e Uil proseguirà con gli scioperi e le manifestazioni della Sicilia il 20 novembre, delle Regioni del Nord il 24, della Sardegna il 27 e delle Regioni del Sud il 1° dicembre.
Costituzione Articolo 138 - Leggi di revisione della Costituzione
Le leggi di revisione della Costituzione e le altre leggi costituzionali sono adottate da ciascuna Camera con due successive deliberazioni ad intervallo non minore di tre mesi, e sono approvate a maggioranza assoluta dei componenti di ciascuna Camera nella seconda votazione. Le leggi stesse sono sottoposte a referendum popolare quando, entro tre mesi dalla loro pubblicazione, ne facciano domanda un quinto dei membri di una Camera o cinquecentomila elettori o cinque Consigli regionali. La legge sottoposta a referendum non è promulgata, se non è approvata dalla maggioranza dei voti validi. Non si fa luogo a referendum se la legge è stata approvata nella seconda votazione da ciascuna delle Camere a maggioranza di due terzi dei suoi componenti.
30 Luglio 2023 - Abolito il Reddito di cittadinanza per 169 mila percettori. Lo Stato assicura lavoro e assistenza senza politiche attive e aumentando il caro vita