Rigatoni al profumo di salvia con pesto di ricotta e melanzane
Rigatoni al profumo di salvia condite con pesto di ricotta e melanzane. Un primo piatto dal sapore deciso ottimo da gustare. Scopri la ricetta
Rigatoni al profumo di salvia condite con pesto di ricotta e melanzane. Un primo piatto dal sapore deciso ottimo da gustare. Scopri la ricetta
Ciambellone di Pasta al forno – Scopri la ricetta in versione light, dalla forma a ciabellone. Ottima idea sfiziosa da servire durante le scampagnate.
Risotto integrale in besciamella e funghi, ottimo primo piatto, facile da realizzare. Trovi la ricetta della besciamella.
Ciao, oggi Fusilli in Besciamella al prosciutto. Ricetta che possiamo conservare e utilizzare anche in altre ricette. La besciamella è un elemento ottimo da aggiungere ai primi e non solo anche ai secondi.
Al Re Federico I di Borbone regalarano i Pomodori San Marzano eccellenza ora Italiana. Entrano in cucina con la video ricetta Pomodori San Marzano ripieni di Riso Rosso integrale. La ricetta è creata per vegetariani e non. Vi aspetto.
Riso rosso integrale in dadolata di melanzane e ciuffi di spinaci. Ricco di fibre e proteine, il riso rosso integrale ha un sapore direi “deciso”. In ricetta l’ho abbinato alla dolcezza degli spinaci e all’acidità della melanzana. La croccantezza l’ho ritrovata nella cottura del riso.
Risotto Venere e Parboiled in guazzetto di ricotta. Cuociono bene insieme, ricchi di valori nutrizionali
E’ arrivata la primavera, mettiamo in tavola i colori con una ricetta gustosa, Paglia e fieno al sapore di zucca, aggiungiamo un ingrediente in più l’arista di maiale.
Zafferano Cipolla e Salsiccia, ecco alcuni degli ingredienti per cucinare un buon Risotto al profumo di zafferano. Scopri la ricetta
Ciao a tutti, oggi nella mia cucina la ricetta Mezze penne al soffritto. Scoprite la ricetta per un buon piatto di pasta veloce.
Ciao a tutti, ho reso protagonista la buccia della melanzana come base per un buon primo piatto, creando così la ricetta Cartoccio con fondo di melanzane.
Ciao a tutti, oggi vi propongo una ricetta con un formato di pasta tipico della tradizione pugliese. Regione che ci regala stupendi sapori. Orecchiette pugliesi FANTASIA.
Ciao a tutti, oggi ricetta che possiamo scegliere di servire o come portata calda o come portata fredda. Cuciniamo insieme i Fusilli in crema di piselli.
Ciao a tutti, pasta usata nel sud Italia che ha il nome di Maccheroni, detti “Mmaccarruni”. Ricetta “Maccheroni al pesto di cavolfiore e trito di funghi”.
RISOTTO CON PANCETTA E TRITO DI ZUCCHINE la qualità della cottura del riso varia anche dal suo formato, ecco un esempio di cottura in questa ricetta
Oggi cucina al “cartoccio”. Ottimo modo per mantenere calda la portata. Cartoccio di linguine in crema di melanzane e funghi orecchietta.
SEDANI RIGATI FILANTI una ricetta tutta filante data dalla bonta delle ciliegine di latte, Un sapore unico unito alla genuinità degli ingredienti
Risotto ai funghi PLEUROTUS OSTREATUS chiamati volgarmente FUNGHI Orecchietta. Una combinazione di sapori, unita a due tipologie di riso.
Carbonara
Recipe in English
I wait for you
Enjoy your meal
Ciao a tutti, oggi faremo i buonissimi Conchiglioni ripieni ai funghi e ragù di gsartecucina. scopriamo come riempirli senza romperli
Ciao a tutti, era un pò di tempo che non facevo la pasta fresca, ho voluto cambiare le dosi sperimentare un pò come la consistenza della pasta può migliorare secondo la percentuale di uova e farina.
La condivido con voi
Vediamo come 🙂
Fagioli di Monteporo in Foglie di ulivo
Ciao a tutti,
Mamma mi ha regalato questi buonissimi fagioli coltivati in Calabria in una località chiamata Monte Poro.
Venite a scoprire la ricetta e dove si trova questo posto ancora incontaminato. 🙂
Bucatini con crema di noci e cavolfiore. Ottimo primo piatto. Scopri la ricetta.
Ciao a tutti,
oggi userò in ricetta il Riso Basmati e la crema allo zafferano.
Vediamo come si fa il Risotto Basmati alla Crema allo zafferano a modo di gsartecucina
Ricco di magnesio, potassio, fibre, vitamine e un pizzico di carboidrati. Gustate la ricetta: Orecchiette pugliesi con scarola di campo e fagioli
Ciao a tutti, è arrivata la feste più macabra dell’anno. “Dolcetto o scherzetto”. Tema in tavola: CIMITERO DI LASAGNE!!!! Più macabro di così!!!
Eh si! Di solito è il risotto ad essere protagonista, stavolta ho voluto dare importanza a ciò che rende speciale il sapore del risotto.
date un occhiata alla ricetta