Dpcm 10 Aprile 2020 – Lockdown 3 Maggio – Task force
Dpcm 10 Aprile 2020 – Lockdown 3 Maggio – Task force – Misure di distanziamento. Chi sono i componenti della Task force italiana –
Calendario Vaccinazione Calabria – 22 Febbraio 2021
Over80 Chiamata da parte del medico di medicina generale
Operatori strutture sanitarie, operatori e ospiti delle strutture socio-sanitarie territoriali, vaccinazione entro il 28 febbraio 2021
Vaccinazione soggetti vulnerabili affetti da patologie e immunodificienza la vaccinazione verrà effettuata, prevalentemente, presso i centri specialisti che hanno in carico tali categorie
Avvio vaccinazione per la Categoria lavoratori servizi essenziali
Forze dell’ordine avvio vaccinazione 25 Febbraio
Personale scolastico Docente e non 10 Marzo
Ad oggi in Calabria la classe medica è stata vaccinata. E’ partita la campagna vaccinazione over 80. La Calabria continua ad essere tra le ultime regioni per la somministrazione del Vaccino. Ogni giorno riscontra un sistema lento e poco organizzato. I punti vaccinazione sono solo 6. La velocità dei medici di base per somministrare il vaccino, è in funzione del numero di vaccini. Ogni giorno che passa in più è portatore di molteplici contagi in una regione completamente assente della sanità, e della presenza dello stato, atto a individuare strumenti necessari per rendere efficiente la sanità commissariata calabrese. Nonostante il turn over dei commissari ad acta, le azioni messe in atto non garantiscono il cittadino, che oltre che combattere il covid-19 deve fare i conti con le malattie che lo rendono fragile. Il silenzio delle istituzioni e la lentezza in questi mesi di governo sono una grave lacuna, che hanno ancora di più inclinato il precario momento che viviamo. I medici ce la stanno mettendo tutta, i farmacisti sono disponibili, gli operatori sanitari hanno cambiato completamente la loro vita, svolgono attività in condizioni rimediate, molte volte preferiscono il silenzio, perchè sanno che non vi è ascolto istituzionale. La collaborazione con la regione e il commissario ad acta ha favorito gli interventi, ma lo stato tende a non guardare la Calabria. Il nuovo Presidente del consiglio avrà sul banco da parte delle regioni e dei sindaci la precarietà in cui viviamo, è dovere suo arginare lo scempio che il governo precedente ha fatto usando la calabria come parcheggio di diversi esodi e di ritardi nel piano vaccinale. Vogliamo vivere e avere gli stessi diritti costituzionali: Salute, Lavoro, Dignità. Ad oggi le differenze tra regioni sono evidenti e il divario aumenta le tensioni già presenti da tempo e sviluppate dai partiti di governo che attaccano la popolazione calabrese, denigrando il sistema sociale e svantaggiando lo sviluppo. Il recovery fund taglia fuori il sud Italia dall’espansione economica prevista al nord Italia.
Questo scempio è una forma di razzismo indiretto che il governo ha portato in parlamento e che si espande sempre più.