Tortino di zucchine

Tortino di zucchine. Ricetta semplice da servire sia fredda che calda, senza utilizzare il forno

INGREDIENTI – 2 PERSONE

500 GR DI ZUCCHINE (origine Italia)

200 GR DI FAGIOLI BORLOTTI (origine italia)

50 GR DI PANGRATTATO

1 ETTO DI PROSCIUTTO COTTO

4 FETTINE DI FORMAGGIO FILANTE

50 GR DI FORMAGGIO INTERO DA GRATTUGIARE

4 CUCCHIAI DI OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA (origine italiana)

SALE

COSA SERVE

PENTOLA – 2 PADELLE – COPPA PASTA – PIATTO PIANO

PROCEDIMENTO

  • Riempite la pentola d’acqua e cuocete i fagioli. Aggiungete il sale assaggiandoli a quasi fine cottura.
  • Al termine della cottura scolateli.
  • In padella aggiungete:due cucchiai di olio e i fagioli, fateli insaporire per un paio di minuti a fiamma bassa.
  • Tagliate le zucchine a rondelle
  • In padella versate due cucchiai di olio e le zucchine.
  • Cuocete a fuoco medio aggiungendo un pizzico di sale
  • Tostate il pangrattato, unitelo alle zucchine. Amalgamate a fiamma bassa per un paio di minuti
  • Appoggiate il coppa pasta su un piatto piano
  • Create il fondo con i fagioli, aggiungete uno strato di zucchine,
  • richiudete con una fettina di formaggio filante e appoggiate uno strato di zucchine,
  • richiudete con il prosciutto cotto e chiudete con l’ultimo strato di zucchine.
  • Finite il tortino con scaglie di formaggio

Servite il tortino di zucchine sia freddo che caldo. Non necessita della cottura in forno, il calore della zucchina durante la sovrapposizione scioglie il formaggio filante, così come vedete in foto.

Consiglio

Scegliete prodotti di origine italiana, in particolare l’olio extra vergine d’oliva, controllate sull’etichetta la provenienza della coltura della olive. Ogni ingrediente aiuta la crescita della filiera regionale, preferite la scelta di prodotti tipici della vostra regione.

A presto

Potrebbero interessarti anche...