Sandwich di mozzarella

Ciao a tutti, oggi piatto semplice ma ricco di nutrimento Sandwich di mozzarella

INGREDIENTI

250 GR DI FIORDILATTE/MOZZARELLA

250 GR DI BROCCOLI

300 GR DI PATATE

1 ETTO DI PROSCIUTTO CRUDO

1 SPICCHIO DI AGLIO

OLIO EVO

ROSMARINO

SALE

COSA SERVE

2 Padella – Coltello – Schiumarola – Cucchiaio di legno – Piatto piano – Carta assorbente – Ciotola

PROCEDIMENTO
  • Sminuzzate l’aglio aggiungete 3 cucchiai di olio evo unite i broccoli, cuocete a fuoco medio.
  • Sbucciate le patate e tagliatele in lunghezza
  • Versate in padella l’olio evo, dovrà coprire un terzo dell’altezza della padella
  • Portate l’olio a temperatura frittura 175°, se non avete un termometro da cucina potete immergere nell’olio una mollica di pane, se la mollica galleggia e frigge, l’olio è a temperatura.
  • Versate le patate unite il rosmarino e friggete
  • Una volta cotte scolate le patate con la schiumarola e mettetele in una ciotola rivestita di carta assorbente
  • Tagliate a metà il fiordilatte/mozzarella
  • Inserite una base di broccoli, sopra appoggiate le patate, ripete il passaggio, decidete voi lo spessore del ripieno
  • Sulla base del piatto appoggiate le fette di prosciutto crudo, sopra posizionate il Sandwich di mozzarella

Gustate insieme gli ingredienti come un sandwich in street food, o finger food.

Scegliete prodotti italiani, meglio se a km 0. Scegliete olio di spremitura di olive italiane. Leggete le etichette, in ognuna c’è la dicitura della provenienza dei prodotti,

Date un occhio anche allo smaltimento dei rifiuti, meno acquistiamo plastica più facciamo un favore alla natura, il vetro è un ottimo materiale per conservare gli alimenti.

Se insieme cooperiamo per il bene della nostra terra, possiamo farcela ed evitare cambiamenti che portano al disastro dell’ecosistema.

I grandi della politica non sono riusciti a trovare un accordo, ma sono riusciti a imporre l’egoismo e la distruzione per mandare avanti un economia capitalista che non ha alcun valore e rispetto verso ciò che ci circonda.

Il cambiamento climatico non è un momento di passaggio ma è un futuro di incertezza.

Possiamo farcela se tutti con semplici gesti valorizziamo il concetto della natura.

Ti invito a guardare il sito della Cop26

Che cos’è?

La COP26 è la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2021

Uno degli obiettivi che persegue:

Azzerare le emissioni nette a livello globale entro il 2050 e limitare l’aumento delle temperature a 1,5°C

I Paesi presenti al vertice di Glasgow, in ritardato di un anno a causa della pandemia, hanno presentato i piani aggiornati al fine della riduzione delle proprie emissioni. Obiettivi ambiziosi di riduzione delle emissioni entro il 2030 che siano allineati con il raggiungimento di un sistema a zero emissioni nette entro la metà del secolo.

Per raggiungere questi obiettivi ambiziosi, ciascun Paese dovrà:

  • accelerare il processo di fuoriuscita dal carbone
  • ridurre la deforestazione
  • accelerare la transizione verso i veicoli elettrici
  • incoraggiare gli investimenti nelle rinnovabili

A presto

, , ,

Lascia un commento

error: Contenuto protetto - Content is protected !!