Consigli per gli acquisti – La spesa al tempo del coronavirus
Consigli per gli acquisti – La spesa al tempo del coronavirus. Gestisco come ho sempre fatto, gli acquisti alimentari li proporziono senza sprecare. Come si fa?
Consigli per gli acquisti – La spesa al tempo del coronavirus. Gestisco come ho sempre fatto, gli acquisti alimentari li proporziono senza sprecare. Come si fa?
Cambio fascia per la Calabria in arancione dal 12 Aprile, lo comunica il ministro della Salute, Roberto Speranza, al presidente della Giunta, Nino Spirlì.
Punti vaccinazione in Calabria
Link Prenotazione https://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it/cit/#/login
Cittadella regionale “Jole Santelli” di Catanzaro, è stato firmato il protocollo d’intesa che definisce le modalità per il coinvolgimento dei medici di medicina generale (mmg) calabresi nella campagna di vaccinazione anti Covid-19. Per i pazienti fragili che dovranno essere vaccinati a domicilio – è specificato – il mmg costituirà la componente medica del team mobile, insieme a un infermiere, e farà riferimento a un centro vaccinale del distretto, il cui personale amministrativo, delegato alla registrazione della vaccinazione nel sistema informativo, provvederà alla registrazione entro la stessa giornata
Sulla piattaforma di Poste italiane è attiva, da oggi, la prenotazione delle vaccinazioni anti-Covid per i soggetti con età superiore ai 70 anni. A comunicarlo è la Protezione civile regionale.
Link https://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it/cit/#/login
«Sulla base della disponibilità dei vaccini – spiega la Prociv –, nei prossimi giorni saranno ampliate le agende di prenotazione» per consentire agli over 70 di «prenotare la somministrazione presso i centri di vaccinazione attualmente attivi».
Le fascie 80 enni transumate da un punto vaccinale all’altro, molti di loro faticano a raggiungere i punti vaccinali lontani dalla residenza e non hanno idea di dove si trovino. La sanità calabrese non fornisce una pagina dedicata ad indicare i punti vaccinazione sparsi sul lungo territorio.
Fasce che si possono vaccinare Clicca sul link Prenotazioni Vaccini Anti Covid-19
La somministrazione dei vaccini anti Sars-Cov2 è stato esteso anche alle categorie delle persone fragili, individuate attraverso i codici di esenzione previsti dal Sistema sanitario nazionale.
Link Prenotazione Vaccini
Il commissario Longo ha comunicato che sulla piattaforma di Poste italiane sono già stati inseriti 15 centri di vaccinazione, con i relativi calendari di prenotazione
Avvio piattaforma Prenotazione Vaccini in Calabria. La prenotazione potrà essere effettuata collegandosi all’indirizzo http://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it
Calendario Vaccinazione Calabria – Nota Presidente Regione
Il Calendario sarà rivisto e non rispettato a causa della lentezza del sistema sanitario e della poca attenzione del governo che ha commissariato la sanità calabrese isolando il commissario ad acta
Storico Vaccinazione Calabria
La Calabria continua ad essere tra le ultime regioni per la somministrazione del Vaccino. Ogni giorno riscontra un sistema lento e poco organizzato.
I punti vaccinazione sono aumentati da 6 finalmente sono 95, alcuni risultano lenti e disorganizzati nelle prenotazioni con la certezza di creare assembramenti.
Finalmente in data 17 marzo 2021 abbiamo una piattaforma on line dedicata per prenotare le vaccinazioni – clicca qui
In data 16 Marzo il Presidente della regione Calabria con il Gen Figliuolo e il Gen Battistini annuncia la messa in opera di 5 mega centri vaccinali in Calabria.
La velocità dei medici di base per somministrare il vaccino, è in funzione del numero di vaccini. Ogni giorno che passa in più è portatore di molteplici contagi in una regione completamente assente della sanità, e della presenza dello stato.
Nonostante il turn over dei commissari ad acta, le azioni messe in atto non garantiscono il cittadino, che oltre che combattere il covid-19 deve fare i conti con le malattie che lo rendono fragile.
Il silenzio delle istituzioni e la lentezza in questi mesi di governo sono una grave lacuna. I medici ce la stanno mettendo tutta, i farmacisti sono disponibili, gli operatori sanitari hanno cambiato completamente la loro vita, svolgono attività in condizioni rimediate, molte volte preferiscono il silenzio, perchè sanno che non vi è ascolto istituzionale. La collaborazione con la regione e il commissario ad acta ha favorito gli interventi, ma lo stato tende a non guardare la Calabria.
Il nuovo Presidente del consiglio avrà sul banco da parte delle regioni e dei sindaci la precarietà in cui viviamo, è dovere suo arginare lo scempio che il governo precedente ha fatto usando la calabria come parcheggio di diversi esodi e di ritardi nel piano vaccinale.
Vogliamo vivere e avere gli stessi diritti costituzionali: Salute, Lavoro, Dignità.
Ad oggi le differenze tra regioni sono evidenti e il divario, aumenta le tensioni già presenti da tempo e sviluppate dai partiti di governo che attaccano la popolazione calabrese, denigrando il sistema sociale e svantaggiando lo sviluppo.
Il recovery fund taglia fuori il sud Italia dall’espansione economica prevista al nord Italia.
Questo scempio è una forma di razzismo indiretto che il governo ha portato in parlamento e che si espande sempre più.