Cipollotti di Tropea sotto aceto
Ciao a tutti, prepariamo i Cipollotti di Tropea sotto aceto. Ottimo comfort food da avere in dispensa.
INGREDIENTI PER UN BOCCACCIO DA 500 ML
500 GR DI CIPOLLA A FORMA PICCOLA DI TROPEA
400 ML DI ACQUA
600 GR DI ACETO DI VINO BIANCO
100 GR DI ZUCCHERO
3 FOGLIE GRANDI DI ALLORO
UN QUARTO DI CUCCHIAINO DA CAFFÈ DI PEPE NERO
UN QUARTO DI CUCCHIAINO DA CAFFÈ DI SALE
ORIGANO
COSA SERVE
2 PENTOLE – COLTELLO – BOCCACCIO DI VETRO DA 500 ML – SCODELLA
PROCEDIMENTO
Preparazione Cipollotti
Pulite le cipolle sfogliandole delle foglie secche esterne, lavatele. Scottatele per 3 minuti in acqua bollente. Appoggiatele in scodella, fatele intiepidire.
Sterilizzare il boccaccio
Sterilizzare i boccacci è semplice. Se siete provvisti di lavastoviglie basterà inserirli e far fare un ciclo di lavaggio. In alternativa ponete il boccaccio a testa in su in pentola colma di acqua bollente, unitamente al tappo e alla guarnizione. La pentola dovrà contenere il boccaccio senza farlo sbattere ai bordi, se dovesse urtare, appoggiate un canovaccio all’interno intorno i bordi della pentola. Riempite d’acqua e fate bollire per 20 minuti. Al termine, riponete a testa in giù il boccaccio appoggiandolo su un canovaccio pulito, fate lo stesso con il coperchio e qualora ci fosse anche la guarnizione. Fate asciugare.
Preparazione liquido per cipollotti
Aggiungete all’acqua, l’aceto, lo zucchero, il sale, il pepe nero, l’alloro, l’origano, portate il tutto a bollore, aggiungete le cipolle e cuocete per 10 minuti.
Riempire il boccaccio
Inserite sul fondo del boccaccio le foglie di alloro. Riempite con le cipolle e ricopritele con il liquido di cottura. Chiudete il boccaccio ermeticamente. Lasciate riposare in un luogo asciutto non troppo illuminato. Consumate i cipollotti dopo un paio di mesi. Vi consiglio di inserire un’etichetta al baccaccio che vi ricordi la data di conservazione.
- Cipollotti di Tropea sotto aceto
- Cipollotti di Tropea sotto aceto
- Cipollotti di Tropea sotto aceto
Aggiungi al tuo ricettario “Il tuo quaderno di cucina”
Troverai informazioni utili per scegliere e conoscere al meglio le materie prime. Una guida pratica ai tagli di carne. Condividerai le ricette con i tuoi bambini. Per chi non si è mai messo ai fornelli ho inserito ricette semplici. Ti racconto un pò della storia della cucina e di come si è unita alla cucina estera, un vero e proprio anello.
Scoprilo, contattami, se vuoi maggiori info, basta cliccare sull’assistente messenger, ti rispondo.
Per l’acquisto puoi scrivermi o ti lascio il link della mia casa editrice.
https://www.libritalia.net/catalogo-libritalia/il-tuo-quaderno-di-cucina