Cartoccio con fondo di melanzane
Ciao a tutti, ho reso protagonista la buccia della melanzana come base per un buon primo piatto, creando così la ricetta Cartoccio con fondo di melanzane.
INGREDIENTI per 2 persone
Cartoccio con fondo di melanzane
INGREDIENTI | QUANTITA |
MELANZANE | 2 |
POMODORINI PACHINO | 20 |
AGLIO | 1 SPICCHIO |
BASILICO | 4 FOGLIE |
OLIO EVO | 3 CUCCHIAI |
SALE | |
RIGATONI SPEZZATI | 180 GRAMMI |
COSA SERVE
2 PENTOLE – PENTOLA BASSA – COLTELLO – PIATTO FONDO – CARTA ALLUMINIO
CUCINIAMO
Pulite le melanzane, dividetele in due, aiutatevi con il coltello e ricavatene la polpa lasciando intera la buccia. Tagliate a cubetti la polpa. Pulite i pomodorini. In pentola bassa mettete l’olio, l’aglio sbucciato, la polpa di melanzane e i pomodorini. Fate andare il tutto a fuoco lento. Nel frattempo lessate le bucce di melanzana, stando attenti a mantenerle integre nella forma. Fatele freddare togliendole dall’acqua di cottura. Quando il condimento sarà pronto, aggiungete due foglie di basilico spezzettato, regolate di sale. Appoggiate le melanzane nel condimento e riscaldatele a fuoco lento.
Cuocete i mezzi rigatoni. Preparate il cartoccio nei piatti fondi, basterà coprire il piatto con un foglio d’alluminio, l’ampiezza del foglio dovrà uscire dai bordi almeno 5 centimetri. Appoggiate nel cartoccio le barchette di melanzane. Amalgamate la pasta al condimento e completate il piatto riempiendo le barchette di melanzane con le mezze penne, appoggiate sopra le penne una foglia di basilico. Richiudete il cartoccio e lasciatelo per un paio di minuti. Nel momento in cui lo riaprirete la sensazione dei profumi sarà stupenda. Vi consiglio di mangiarlo richiudendo i mezzi rigatoni nella barchetta stessa, in modo da avere omogeneità tra i sapori che si uniscono.
BUON APPETITO
- Cartoccio con fondo di melanzane