Cartoccio di linguine in crema di melanzane e funghi
Ciao a tutti, oggi cucina al “cartoccio”. Ottimo modo per mantenere calda la portata e far in modo che i profumi e i sapori continuino ad amalgamarsi a cartoccio chiuso. Ho pensato ad ingredienti che potessero ridursi in crema e che restassero uniti per la loro consistenza, il tutto avvolto da un formato di pasta liscia. Il nome del piatto è Cartoccio di linguine in crema di melanzane e funghi orecchietta.
La qualità di funghi utilizzata ha il nome di “PLEUROTUS OSTREATUS” (già incontrata in un’altra ricetta, Risotto ai funghi orecchietta). I nomignoli dati a questo tipo di fungo sono diversi, ve ne elenco alcuni: Cerrena, Recchia, Gelone, Sbrise, Cerlengo.

funghi orecchietta PLEUROTUS OSTREATUS
INGREDIENTI
Cartoccio di linguine in crema di melanzane e funghi orecchietta
INGREDIENTI | QUANTITA’ |
MELANZANE | 1 |
FUNGHI PLEUROTUS OSTREATUS | 200 GR |
AGLIO | 1 SPICCHIO |
PREZZEMOLO | 5 RAMETTI |
OLIO EVO | 2 CUCCHIAI DA TAVOLA |
SALE | |
LINGUINE | 160 GR |
COSA SERVE
1 PENTOLA CON BORDO BASSO – 1 PENTOLA CON BORDO ALTO – CARTA ALLUMINIO – PIATTO FONDO – FORCHETTA |
PREPARAZIONE
Affettate la melanzana finemente tagliandola in lunghezza. In pentola con bordi bassi versate l’olio, l’aglio e la melanzana, coprite e fate cuocere per 5 minuti a fuoco basso, trascorso il quale unite i funghi. Fate cuocere per 20 minuti a fuoco medio. Sia la melanzana che i funghi rilasciano acqua, la melanzana durante la cottura si ridurrà in crema, avvolgendo i fughi nel suo sapore. Aggiungete il prezzemolo a fine cottura. Coprite e lasciate riposare per il tempo di preparazione della pasta. Cuocete le linguine quando saranno al dente versatele nella crema di melanzane ai funghi, amalgamate. Prendete un piatto fondo e create con la carta d’alluminio un sacchetto che dovrà appoggiare sul piatto come visto nel video.
- funghi orecchietta
- melanzane tagliate
- soffritto
- crema di melanzane e funghi
Sulla base del cartoccio versate la crema di melanzane ai funghi, aiutandovi con una forchetta disponete la pasta. Richiudete il cartoccio. Servite in tavola. La bellezza di questo piatto è il profumo che emanano gli ingredienti una volta aperto il cartoccio e i sapori che si amalgamano in esso.

Cartoccio di linguine in crema di melanzane e funghi